Giunti all’età di 70 anni ogni filosofo vi
dirà di cominciare a programmare il
futuro del parco per quando non ci sarete. Un buon modo di risolvere la
questione è quello di creare una fondazione. Trovate una decina di amici che
amino la natura e la saggezza e gli chiedete di darvi una mano a realizzare
l’iniziativa.
Il compito di questa Fondazione è di garantire
che il Parco Filosofico sia tenuto bene anche in futuro. I piccoli sentieri
nella natura incontaminata dovrebbero rimanere aperti. Le piccole riparazioni
che sono necessarie ogni tanto dovrebbero esser fatte. Anche gli imprevisti
sono normali. Probabilmente non
occorrono molti soldi, ma un compito importante della fondazione è la raccolta
di capitali sufficienti a provvedere a questo genere di manutenzione anno dopo
anno per il futuro. Attualmente c’è una
disponibilità di circa 45.000 euro. L’auspicio è che prima che la coppia dei
fondatori scompaia ci sia una solida base finanziaria per coprire le spese finanziarie “per sempre”
il che, in Italia, pare che significhi per non più di tre mesi dopo il decesso
dei fondatori, a meno che non si abbiano buone disponibilità finanziarie.
Chiunque voglia contribuire a questa “vita eterna” è pregato di consultare la
voce “donazioni” qui di seguito. Lui o lei, quale che sia il contributo dato,
sarà anche inserito nel “Libro dei Benefattori” del Parco.
La denominazione ufficiale dell’istituto senza
fini di lucro che ha la proprietà ed è responsabile della gestione e della
manutenzione del Parco è “Fondazione Adler-Ehrnford- Karlsson”, la cui sede è
presso lo Studio d’Aniello, Corso Vittorio Emanuele 167/3 IT – 80121 Napoli,
Italia.
Il consiglio direttivo è formato dalle
seguenti persone:
- Prof. Gunnar Adler-Karlsson, presidente
- Dott.ssa Marianne Ehrnford-Karlsson, vice
presidente
- Dott.ssa Luciana Arbace, consigliere
- Dott. Vincenzo d’Aniello, consigliere
- Sig. Michele Maresca, consigliere
- Avv. Vito Mazzarelli, consigliere
- Ing. Peter H. Mueller, consigliere
- Ambassador Staffan Wrigstad, consigliere
- I revisori sono:
- Dott. Mario D’Onofrio, presidente
- Dott. Mario Sermone
- Rag. Antonino de Turris
|